Consiglio di Bacino Venezia Ambiente: Cookie Policy

Cookie Policy di Venezia Ambiente

La presente documentazione ha l'obiettivo di fornire l’informativa estesa sull’utilizzo dei Cookie sul portale www.veneziaambiente.it ed è stata redatta in linea con le linee guida di trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (G.D.P.R.).

COSA SONO I COOKIES

I cookie sono informazioni immesse sul browser sottoforma di stringhe di testo di piccole dimensioni da parte dei siti visitati dall’utente, tali informazioni vengono memorizzate nel browser per essere ritrasmesse agli stessi siti alla successiva visita dello stesso utente o ad altri siti web, piattaforme di social network. Ogni cookie contiene dati differenti fra cui ad esempio il nome del server che lo ha inviato, un identificatore numerico e altre informazioni. La durata dei cookie è variabile, possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico. Il sito web del Consiglio di Bacino Venezia Ambiente utilizza i cookie per migliorare l'informazione e i servizi offerti agli utenti che ne visualizzano le pagine. Gli utenti che accedono al portale, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso mediante “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web.

TIPOLOGIE DI COOKIE

I cookie possono essere classificati in varie famiglie in base alla loro funzione:

  • Cookie tecnici: consentono la corretta navigazione su un sito gestendo la sessione di navigazione e funzionalità specifiche
  • Cookie tecnici di analytics: raccolgono informazioni sull'uso di un sito internet permettendo di ottimizzarlo, possono essere di prima o terza parte
  • Cookie di profilazione: profilazione degli utenti per scopi di crazione di audience pubblicitarie
  • Cookie di terze parti: cookie impostati da un sito web diverso da quello in cui si naviga

COOKIES USATI SUL SITO

Cookie tecnici:

  • Content Management System cookies has_js: verifica se l’utente ha abilitato i JavaScript
  • Content Management System cookies SESS [id]: usato per sessioni con login
  • Content Management System cookies Drupal.tableDrag.showWeight: cambio di ordinamento usato da Drupal
  • Content Management System cookies Drupal.toolbar.collapsed: visualizzazione/non visualizzazione di barre strumenti di Drupal 
  • Content Management System cookies cookie-agreed: informativa cookies (ha una durata di sei mesi) di Drupal
  • YouTube VISITOR_INFO1_LIVE: stima della banda disponibile

Cookie di analisi:

  • Matomo analytics:

Indirizzo IP

  • User ID opzionale dell’utente
  • Date e ora delle richieste
  • Titolo delle pagine visualizzate
  • Url delle pagine visualizzate
  • Url delle pagine visualizzate prima di quella corrente
  • Risoluzione dello schermo utilizzato
  • Ora nel fuso orario di riferimento dell’utente
  • File cliccati e scaricati
  • Link verso altri domini cliccati
  • Tempo di caricamento delle pagine
  • Geolocalizzazione dell’utente (Paese, regione. città, latitudine e longitudine approssimative)
  • Lingua principale del browser utilizzata
  • User Agent del browser in uso
  • ID visitatore unico
  • Durata della prima visita per utente
  • Durata della visita precedente per utente
  • Numero di visite per utente

MAGGIORI INFORMAZIONI Ulteriori riferimenti sono reperibili all’indirizzo: https://www.garanteprivacy.it/cookie

COSA SONO I COOKIE COOKIE DEL GESTORE DEL SITO

Il Sito utilizza cookie “tecnici”, quali i cookie di navigazione o sessione, quelli di funzionalità oltre a quelli analitici, realizzati ed utilizzati dal gestore del Sito. I cookie di navigazione o sessione vengono utilizzati per garantire una normale navigazione e fruizione del sito, essendo orientati a rendere funzionale e ottimizzare l'esperienza di navigazione all’interno del sito.

I cookie analitici di terze parti vengo utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata ed anonima, sul numero degli utenti e su quali contenuti visitano gli utenti sul sito. L’utente può opporsi alla registrazione dei cookies sul proprio dispositivo configurando il browser navignado in modalità anonima mentre se utilizza il sito senza variare le impostazioni del browser, si presuppone voglia ricevere tutti i cookies usati dal sito e per fruire di tutte le funzionalità. Si ricorda che l’utente può impedire l’utilizzo di alcuni o di tutti i cookie sopra descritti, attraverso le impostazioni del proprio browser o specificando le proprie preferenze di navigazione.

DURATA DEL TRATTAMENTO

I dati personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità di cui alla presente Cookie policy. In particolare saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, come indicato dall'art.39 del Regolamento Europeo in materia di raccolta e gestione dei dati personali (GDPR), ossia fino all’opposizione dell’interessato al trattamento e/o alla revoca del consenso ove richiesto.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Ai soggetti cui si riferiscono i dati personali trattati sono garantiti tutti i diritti di cui agli articoli 15, 16, 17, 18 del G.D.P.R. (accesso con conferma dell’esistenza o meno del trattamento dei propri dati; rettifica, cancellazione e limitazione del trattamento quando ne ricorrano i casi). L’utente interessato ha il diritto di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte a:

Consiglio di Bacino Venezia Ambiente
con sede in Via Forte Marghera, 191 30173 - Venezia - Mestre
C.F. 90170270277
Tel.: 041.2501833
E-Mail:protocollo@veneziaambiente.it

I soggetti interessati possono proporre reclamo all’autorità di controllo: Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

INFORMATIVA PRIVACY

Per maggiori informazioni sul trattamento e sull’utilizzo dei dati personali la invitiamo a far riferimento alla “Privacy policy” presente sul nostro sito www.veneziaambiente.it.